Via Nazionale,78 – 52044 Cortona
Tel. +39.0575.613874 mail: info@bottegabaracchi.com
Premetto subito, che questa sarà una recensione parziale e spiego subito il motivo.
Con il mio Club Kiwanis, ieri, circa una ventina di persone, siamo stati a Cortona in visita alla mostra ( interessantissima) al MAEC, un museo strepitoso, ed avevamo deciso di andare a “visitare” anche il nuovo.. “Bottega Baracchi” dei nostri amici Riccardo e Silvia Baracchi, titolari del famosissimo Falconiere, di un altro ristorante sulla strada che da Camucia va verso Mercatale ed anche un’azienda Agricola dove si produce un buonissimo e conosciutissimo vino marcato appunto Baracchi.
Con loro, i Baracchi, abbiamo concordato un menù unico, con prezzo fisso ed i nostri generosi titolari, ci hanno trattato davvero da amici, sia sulla qualità, che sulla quantità del cibo e soprattutto sui vini , tanti e strepitosi.
Dunque, non ho visto, nè il menu’, nè i prezzi e non ho assaggiato i loro piatti piu’ particolari ( che vedevamo servire ad altri tavoli..), dunque mancano tanti elementi che noi del gruppo riteniamo indispensabili per una buona recensione. Ma non mi posso esimere dal raccontare del locale e di quello che abbiamo visto. Volutamente ho allegato infatti tante foto, anche dei titolari e di altro.
Il Falconiere, i Baracchi, sono una vera garanzia e credo che anche stavolta abbiano indovinato il genere, l’ubicazione e tutto il resto. Non sanno fare le cose cosiddette normali, vanno sempre al top e questo li differenzia da molti, che certe sensibilità non le hanno innate come loro.
Il locale è posto là dove esisteva un barrino, ed una discoteca ( il Tuculca) ed è posto proprio nel punto di Cortona più visitato, perché è all’inizio della via Nazionale (Ruga Piana..), laddove tutti arrivano e si fermano per lo strepitoso panorama, famoso ormai in tutto il mondo.
Si entra da via Nazionale ( appunto la via principale di Cortona), ed è il primo locale che si incontra. Da lì si entra nel bar e come tutto il locale è curatissimo, moderno ( attuale), caldo ed accogliente. Nel bar si servono anche gli aperitivi e l’aperi-cena, che si puo’ consumare anche su una grande pedana esterna, molto ben arredata, che dà sulla piazza panoramica. Dall’interno del Bar, scendendo una piccola scala, si arriva in una vera e propria zona “Cantina”, una zona con tavoli alti , dove in genere si beve vino (ottimo e di ogni tipo) e si mangiano taglieri di salumi e formaggi o piatti di pesce marinato, insomma tutto finalizzato per assaggiare il vino.
Dalla parte bassa si accede nel locale più’ ampio ( dove un tempo si ballava..) e questa è l’area destinata per di più alla ristorazione.
L’ambiente è molto ben curato, servizio di livello con capo cameriere assai esperto ( Falconiere) che coordina un nuvolo di giovani che si muovono con attenzione e secondo le istruzioni dell’esperto capo sala.
Alle pareti tutta la produzione di vino Baracchi , con bene in vista, dappertutto, il noto simbolo del Falco che campeggia, come detto, ovunque. Un tocco di classe, grande sobrietà e non imbarazzante, che crea un’atmosfera piacevolissima. Bicchieri stupendi, coltelli di Scarperia.., tovaglioli come si deve, piatti ed accessori di livello.
Il locale era pieno, fuori e dentro, ma nonostante questo non abbiamo avuto caos di sorta e siamo stati a tavola, dimenticando di guardare l’orologio, tanto si stava bene, comodi e coccolati.
Il cibo è tutto di ottimo livello, sia per come è cucinato ed impiattato, che per la sua qualità, si mangia di tutto, anche cibo del territorio , ma ogni cosa è trattata con un tocco particolare, che fa di tutti i piatti anche piu’ classici, qualche cosa di veramente originale. Che dire poi dell’aperitivo servito nella saletta antistante, un angolo particolare con la cucina in bella vista, con cuochi, chef e personale ben vestito e molto professionale.
Insomma, credo che questo sia un locale, dove persone di ogni età possono trovare le loro soddisfazioni, si puo’ spendere poco, ma si possono anche avere piatti ricercati e piu’ cari. Vini strepitosi !!!!!
Dopo cena, non male una sosta sulla pedana esterna per bere una grappina o altro, osservando il movimento di Cortona, una città incredibile ed elegantissima, molto ben frequentata e lo si capisce subito dalla qualità di tutti i negozi, barretti, vinerie ed antiquari, tutto quel che serve per rifarsi gli occhi rispetto ai tanto frequentati centri commerciali ed outlet !!!
Felici e contenti, ormai dopo la mezzanotte , siamo partiti e per tutta la discesa è uscito un unico ….ci va tornatooooooooooooooooo !!!!
Alla prossima finiremo la recensione, come il faut !!!!
Saluti affettuosi dal Ministro e signora !
Approfittando di un fine settimana senza bici, per una bronchitella noiosa, abbiamo deciso per una gita domenicale a Cortona e quale migliore occasione per approfittare del suggerimento del nostro Massimo Onali ed andare al Café Ristorante “Nessun Dorma” e migliore indicazione non poteva darcela.
Il locale e’ tra quelli che più ci piacciono, un locale piccolo e d’atmosfera, insomma intimo, senza caos e super coccolati a tavola in ogni dettaglio eg ogni necessità’..
Daniela e Maurizio (i titolari), vi riceveranno con grande calore e fa piacere sentire tanta passione ed entusiasmo nel lavoro .
Il locale, ben curato e raffinato e’ un mix tra rustico e moderno ben accozzati con molto buon gusto e senza togliere calore all’ambiente . Ottima l’apparecchiatura, con piatti particolari ed eleganti, fiore in tavola ecc….Insomma tutte giuste le premesse !
La carta e’ lunghissima e si comprende subito che la cucina propone piatti tradizionali e piatti particolari, rivisitati, in ogni caso tutto ben preparato, con prodotti di buona scelta.
In due abbiamo mangiato: saluto della cucina ciotoletta di pappa al pomodoro-antipastoni con coccole fritte , pecorino fresco, capocollo, sorpassata tritata con cipolla e aceto balsamico, bruschettona con Brie e tartufo- maccheroni fatti in casa con asparagi e pomodorini con spolverata di pecorino- risotto ben tirato e saporoso con tartufi molto profumati- musse di cioccolata al Rum ( buonissima ) e poi il caffè che è anche la specialità della casa, café fatti con la macchina a pressione manuale, come a Napoli ….favoloso !!
Dunque 3 antipasti, due primi, 1 dessert, 2 caffè, mezzo litro di sovignon valdichiana = € 56 , molto gentilmente Maurizio ci ha arrotondato a € 50, per essere stati lì per la prima volta. Abbiamo per questo ringraziato, anche a nome del gruppo, tutti quanti, anche elisabeth (liz), bilingue, che con tanta gentilezza ed intraprendenza ci ha servito, facendo bella mostra di un elegantissimo tatuaggio sulle spalle !!!
Uscendo, in coro con Isabella,abbiamo intonato il solito ..” Ci va’ tornato “!!!!
Piazza Signorelli, 24 – 52044 Cortona AR – Tel. 0575 62038 Fax 0575 62809 nessundormarist@gmail.com